STORIA
C.R.A.B. Informatica Soc. Coop. Soc. Onlus, è una cooperativa sociale di tipo B costituita il 04/11/2013. Questa nuova realtà ha come scopo primario l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso l’inserimento lavorativo, in attività diverse (commerciali o di servizi), di persone svantaggiate, nelle percentuali e come definito dalla legge 8.11.1991 n. 381.
L’idea di costituire una nuova cooperativa sociale che offra servizi di carattere informatico, assistenza, programmazione e vendita, nasce dall’esigenza di proporre un nuovo progetto lavorativo, che preveda la creazione di opportunità di lavoro e un percorso di crescita professionale per persone svantaggiate. Il settore informatico, offre ampie opportunità di crescita e quindi partendo da un nucleo di soci lavoratori, è possibile realizzare progetti d’interesse sociale, che includano un percorso di crescita professionale.
La nostra presenza sul territorio e il contatto diretto con la rete di cooperazione bresciana, ci ha permesso di capire che questo è un settore applicabile al mondo del sociale, attraverso lo sviluppo di un’attività capace di convogliare l’ambito assistenziale con quello tecnologico.
Grazie all’esperienza dei nostri operatori, prestiamo una particolare attenzione alle politiche sociali cercando di creare i presupposti per un sistema “assistenziale” migliorativo e in continua evoluzione.
Le partnership consolidate con numerosi soggetti della cooperazione bresciana, quali comunità, SERT e consultori, ci permettono di avere una particolare attenzione verso i soggetti svantaggiati, grazie alla continua formazione e al supporto di professionisti del settore.